Organigramma
COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Anno Scolastico 2022/2023:
- MARTUCCI PATRIZIA
- E’ scelta dalla Dirigente Scolastica.
- In stretto contatto con il Capo di Istituto, offre la collaborazione secondo modalità stabilite e concordate.
- Favorisce la dimensione collegiale della conduzione della Scuola. Coordinano le attività del P.T.O.F.
- Coordina l’aggiornamento e la diffusione del P.T.O.F. nel territorio per favorire l’ampliamento dell’offerta formativa in un contesto caratterizzato dal consenso e dalla partecipazione.
- Coordina i progetti integrati con Enti Pubblici e Privati : in particolare quelli promossi dal MIUR . Provvedono all’ accoglienza dei nuovi docenti.
- Coordina le proposte di viaggi e visite di istruzione.
- Collabora con Coordinatori dei Plessi ,con i Coordinatori didattici e con le Funzioni Strumentali.
- Provvede alla catalogazione dei materiali didattici compreso le dotazioni informatiche e alla raccolta della documentazione educativa.
- E’ impegnata nello sviluppo dei processi di digitalizzazione e innovazione metodologica (nel quadro delle azioni definite nel PNSD)
- Coordina le attività di Valutazione e di Autovalutazione. Sono impegnati attivamente nelle azioni conseguenti al RAV e al PdM.
REFERENTI DI PLESSO
Broccostella
Scuola dell’Infanzia: Lilla Isabella
Scuola Primaria: Martucci Patrizia
Scuola Secondaria di Primo Grado: Lucarelli Maria Gabriella
Campoli Appennino
Scuola dell’Infanzia: Carugno Stefania
Scuola Primaria: De Benedictis Giustina
Scuola Secondaria di Primo Grado: Nutile Ylenia
Fontechiari
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Di Cocco Paola
Pescosolido
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Alonzi Annalisa
Posta Fibreno
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Di Folco Elsa
Vigilano sul regolare svolgimento delle attività scolastiche presso le sedi assegnate in stretta collaborazione con il Capo di Istituto.
Provvedono alla sostituzione degli insegnanti e al coordinamento del Piano di Evacuazione in collaborazione con il personale addetto.
Offrono ogni opportuno contributo per il buon andamento didattico-educativo e per ogni iniziativa che viene intrapresa comprese visite guidate, viaggi di Istruzione e Manifestazioni.
Collaborano con le Funzioni Strumentali, con i coordinatori di classe/sezione e con i Collaboratori del D.S. per l’attuazione del P.T.O.F. Curano la comunicazione all’interno del plesso di riferimento e con l’Ufficio anche con mezzo informatico contribuendo alla dematerializzazione delle pratiche mediante protocollo elettronico.
Sono responsabili della custodia dei documenti e delle attrezzature didattiche in dotazione ai plessi e segnalano al Dirigente ogni forma di malfunzionamento.
FUNZIONI STRUMENTALI
AREA 1 – PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA E PIANO DI MIGLIORAMENTO: Petricca Mirella e Di Micco Anna;
AREA 2 – DIDATTICA E VALUTAZIONE: Nutile Ylenia;
AREA 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER STUDENTI – INNOVAZIONE E TECNOLOGIE DIDATTICHE: Baldassarra Delia;
AREA 4 – COORDINAMENTO E GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI CONTINUITA’, DI ORIENTAMENTO: Lucarelli Lorenza Rita;
AREA 5 – COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI INTEGRAZIONE/INCLUSIONE: Meleagri Letizia;
AREA 6 – CURA DELL’IMMAGINE DELLA SCUOLA SUL TERRITORIO – ADDETTO STAMPA: Di Folco Valeria.
ANIMATORE DIGITALE Delia BALDASSARRA:
fungere da stimolo alla formazione interna alla scuola sui temi del PNSD (ma non dovrà necessariamente essere un formatore), sia organizzando laboratori formativi, sia animando e coordinando la partecipazione alle altre attività formative, come quelle organizzate attraverso gli snodi formativi; favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e altri attori del territorio individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola, coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.
COMITATO DI VALUTAZIONE
Membro esterno Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Materiale
Presidente: Dirigente Scolastico Dott.ssa Anita Monti
1. Altobelli Alessandra (Scuola dell’Infanzia)
2. Martucci Patrizia (Scuola Primaria)
3. Nutile Ylenia (Scuola Secondaria di 1°)
E’ organo elettivo formato 3 docenti (uno della Scuola dell’Infanzia, uno della Scuola Primaria e uno della Scuola secondaria di 1°) eletti uno dal Consiglio di Istituto e due dal Collegio dei Docenti. Il Comitato si riunisce per esprimere parere in merito al raggiungimento degli obiettivi previsti nel PTOF, collabora alla redazione del RAV e propone il P.d.M. da sottoporre al Collegio dei Docenti e al Consiglio di Istituto, ha il compito di individuare i criteri per la valorizzazione dei docenti ed esprime parere per il superamento del periodo di formazione e di prova (commi dal 126 al 130 della L.107/2015).
